L’imprenditore Gianni Nocera premiato dal CNIFP e dall’ Associazione Culturale Occhio dell’Arte.

Momento conclusivo della due giorni 13/14 marzo a Tor Vergata è stata la premiazione, da parte del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e della Associazione Culturale Occhio dell’Arte, all ‘ imprenditore Gianni Nocera (Amministratore Unico della Società G.N. Medica S.r.l. agenzia unica di rappresentanza della Fujifilm Healthcare Italia S.p.A. per la vendita ed assistenza tecnica di attrezzature elettromedicali per la Regione […]
Ruggero Alcanterini riconfermato alla guida del Comitato Nazionale Italiano Fair Play

Al XXXI Congresso Nazionale CNIFP svoltosi a Loreto Aprutino (PE), il Commendatore Ruggero Alcanterini è stato riconfermato all’unanimità alla guida del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, che presiede con successo fin dal 2005. «Sì è concluso con il XXXI Congresso CNIFP un ciclo storico, non solo relativamente allo sport, ma per la società civile che oggi è pronta per quella transizione etica […]
Philippe Housiaux: “Loreto Aprutino isola felice di fair play”

Grande soddisfazione per il sindaco di Loreto Aprutino, Renato Mariotti, in occasione del XXXI Congresso Nazionale del Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP) ospitato presso la ridente cittadina in provincia di Pescara da lui amministrata. Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play, nato nel 1994, è un’associazione benemerita del CONI. Membro del Comitato Internazionale per il […]
Fair Play for Peace, congresso in Abruzzo con oltre 200 delegati

Il presidente Ruggero Alcanterini, del Comitato Nazionale Italiano Fair Play for Peace, si prepara al l Congresso Nazionale CNIFP che si svolgerà a Loreto Aprutino, in Abruzzo, il 8 e 9 marzo. Un appuntamento importante visti i drammatici eventi che si susseguono nel mondo, che invitano a invocare il rispetto del “fair play” come sottolinea lo stesso […]
XXXI Congresso Nazionale – 8 e 9 marzo 2025

Qui di seguito si possono trovare le importanti note informative sul XXXI Congresso del Comitato Nazionale Italiano Fair Play che si terrà nei giorni 8 e 9 marzo p.v. a Loreto Aprutino. In allegato anche la modulistica per il Tesseramento 2025 da regolarizzare entro il 20 febbraio, quando verrà formalizzata la convocazione della assemblea elettiva […]
Decima edizione di “Storie di Donne” : compleanno con fair play

La decima edizione di “Storie di Donne” si è svolta a Roma lo scorso 8 novembre presso la Sala Giunta del CONI al Foro Italico (Palazzo ad H). Si è trattato di un appuntamento a lungo atteso, organizzato dall’Associazione culturale Occhio dell’Arte APS di Anzio guidata dalla giornalista Lisa Bernardini, quest’anno in collaborazione strategica con […]
“Storie di Donne” – Special Fair Play Edition festeggia il decimo anno

La decima edizione di “Storie di Donne” si sta avvicinando: a Roma, il prossimo 8 novembre dalle ore 10.00, presso la Sala Giunta del CONI al Foro Italico (Palazzo ad H). Si tratterà di un appuntamento a lungo atteso, organizzato dall’Associazione culturale Occhio dell’Arte APS di Anzio, quest’anno in collaborazione strategica con il Comitato Nazionale […]
“From Sky to Heart”: il volo di un drone per salvare vite umane

“From Sky to Heart”, complesso progetto internazionale tra tecnologia e scienza finanziato dalla Cassa di Risparmio di Terni e Narni e i cui responsabili sono Gino Venturi e Marisol Flores, appartiene ad una rete associativa umbra strutturata e capillare denominata “+Umanità” e conta su oltre 200 partners (pubblici e privati, nazionali e locali) , e […]
Concluso il varo del Progetto “Oikoumene Fair Play”

Concluso con soddisfazione degli organizzatori il varo del Progetto “Oikoumene Fair Play”, corso di formazione multidisciplinare del Comitato Nazionale Fair Play- CNIFP per la transizione etica nella vita e nello sport, in collaborazione con Sport e Salute – Scuola dello Sport. Nel panorama contemporaneo, la parola “Oikumene” assume un significato profondo che va oltre il […]
Oikoumene di Fair Play: idea vincente

Grande successo per il corso Oikoumene di Fair Play, attualmente ancora in corso. La prima parte del webinar si è svolta nei giorni 19 e 20 aprile, per una full immersion da 5 ore cadauna giornata. La prima parte, dedicata alla transizione etica e al rispetto delle regole e delle leggi, con attenzione ai problemi […]