1994-2024, il Comitato Fair Play fa 30 anni

Il 2024 è  l’anno dei festeggiamenti di un compleanno importante sia per il Comitato Nazionale Italiano Fair Play che  per il Movimento Europeo del Fair Play. Trent’ anni di eventi, di lotte, di  accordi, di patti di intesa. Soprattutto, trent’anni di impegno civile in campo associazionistico, dove  volontà ferree di uomini  hanno alimentato valori in […]

WILLIAM Fair Play Shot

In occasione della ricorrenza del trentennale dalla nascita del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, il giovane bartender Davide Bersaglini, professionista nel settore della Mixology e soprannominato #kingofshots, ha ideato uno special drink dedicato al mondo Fair Play. Il nome assegnato al nuovo prodotto, creazione originale e da lui medesimo inventata, prende spunto da colui che […]

“Digital Fair Play” nella Sala Giunta del CONI

Grande successo nella Sala Giunta del CONI per l’intesa fra il Comitato Nazionale Italiano Fair Play e la Fondazione Italian Digital Hub.  Anticipate anche una serie di iniziative 2024 per festeggiare il trentennale del CNIFP. Mercoledì 31 gennaio 2024 a Roma, presso la Sala Giunta del Coni al Foro Italico, ha avuto luogo la Conferenza stampa di presentazione della Convenzione tra il Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP), la Fondazione […]

Al via il primo corso da Fairplay Manager

Fair Play Manager – risorsa innovativa per la qualità della vitaCORSO DI FORMAZIONE A DISTANZAE-LEARNING IN TRE MODULI CON VERIFICA DELL’IMPATTO FORMATIVO Responsabile del ProgettoDottor Ruggero AlcanteriniPresidente CNIFP RAZIONALEIl contesto è il mondo sportivo che si è pieno di proclami rivolti alla positività dei valori dello sport, ma al tempo stesso il più è lasciato […]

Nel futuro degli atleti europeri una “Fair Play” Dual Career

L’intervento del Presidente del CNIFP, Ruggero Alcanterini, al Congresso EAS di Gaeta in rappresentanza dell’European Fair Play Movement “Cari amici, sono qui con voi in rappresentanza del Comitato Italiano Fair Play, di cui sono Presidente, ma soprattutto per incarico del Presidente del Movimento Europeo Fair Play, Philippe Housiaux. Il fair play, come rispetto delle regole, […]

La transizione etica parte da Aversa

Gent.ma Prof.ssa Adele Vairo, in questo momento il tema dell’Evento promosso dal Liceo Manzoni da Lei diretto si propone come una iniziativa straordinariamente puntuale. Il Parlamento ha appena approvato in via definitiva la modifica della nostra Costituzione: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le […]

Apoteosi Fair Play

Tra due giorni, nella Sala Gotica dell’Hotel de la Ville, a Bruxelles, verrà celebrato il 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐅𝐚𝐢𝐫 𝐏𝐥𝐚𝐲 𝐃𝐚𝐲 e verrà consegnato il 𝗙𝗮𝗶𝗿 𝗣𝗹𝗮𝘆 𝗳𝗼𝗿 𝗣𝗲𝗮𝗰𝗲 a Berit Reiss-Andersen, presidente del comitato norvegese per il “nobel”. Il “Den Norske Nobelkomité” è l’istituzione che designa il vincitore del Nobel per la pace e ne fanno […]

Universiadi. Continuano gli incontri del Comitato Fair Play in Cina

Prosegue la missione per lo sviluppo dei rapporti tra Italia e Cina all’insegna del FairPlay, iniziata da alcuni giorni dal Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, Ruggero Alcanterini. Da rimarcare gli incontri in corso con i vertici della Città di Neijang per sport, turismo, cultura, agroalimentare, innovazione, gemellaggi per una comunità laboriosa di 4 […]

In Cina, grande interesse per il Fair Play italiano

Straordinario successo a Chengdu per l’incontro tra il Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, Ruggero Alcanterini, e i vertici dello Sichuan Sports Industry Group, innovativa formula per lo sviluppo dello sport basato sulla sostenibilità , sulla valenza culturale e la funzione educativa. Continua pertanto l’intenso programma di incontri strategici del CNIFP, in queste ore in […]