RICORDANDO BRUNO MONTI

Scusandomi per non aver avuto modo di manifestare pubblicamente i sentimenti di gratitudine per Bruno Monti, grande campione dello sport e pietra miliare per la storia della nostra società civile, intendo con la presente testimoniare l’assoluta stima che il nostro Comitato e con esso il Comitato Olimpico e il Movimento Europeo del Fair Play, di […]
Responsabilità sociale nello sport e attraverso lo sport

Prende il via con l’intesa tra il Comitato Nazionale Italiano Fair Play e l’Associazione Spazio alla Responsabilità il piano di azioni , che si svilupperà a partire dal 2017 con eventi, tavoli di confronto e gruppi di lavoro, per promuovere la Responsabilità Sociale come modello di sviluppo sostenibile ed inclusivo nel Mediterraneo, secondo gli obiettivi […]
Grande successo per “ricominciamo dal fair play stadio di domiziano”

Straordinaria e oltre ogni previsione la partecipazione all’evento dedicato alla pura e semplice esigenza di un cambio di passo e di filosofia etica comportamentale nella nostra societa’ , secondo I principi di lealta’ che william shakespeare sintetizzo’ nella espressione “fair play”. Il lancio dell’international fair play award “domitianus” e’ cosi’ avvenuta nel modo migliore ed […]
Invito “Domitianus International Fair Play Award”

Invito per il Primo Importante Evento 2017 promosso dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play, collegato al Movimento Europeo e al Comitato Internazionale che con il CONI supportano il “DOMITIANUS INTERNATIONAL FAIR PLAY AWARD”. L’incontro dibattito “RICOMINCIAMO DAL FAIR PLAY”, cui hanno confermato la presenza importanti rappresentanti della cultura, dello spettacolo, dello sport, registrerà gli orientamenti […]
A ROMA ENGSO YOUTH CON CNIFP

Oggi il CNIFP torna allo Stadio di Domiziano con la ENGSO (European Non-Governmental Sports Organisation) di cui è partner per l’Italia. In questa circostanza si riunisce l’Esecutivo della sezione Youth, di cui è Presidente Paolo Emilio Adami, altresì membro dell’Esecutivo Generale, di cui è “Chief” il portoghese Carlos Cardoso. E’ la seconda volta che nella […]
Lelio Lagorio, la politica e lo sport

Lelio Lagorio ha avuto un ruolo importante nella storia italiana del Novecento. Fu Sindaco di Firenze, Presidente della Regione Toscana, Ministro della Difesa fautore di “Caserme Aperte”, ma soprattutto Ministro del Turismo e dello Spettacolo con Delega allo Sport, giurista e militante socialista, allievo di Piero Calamandrei. Lagorio ci ha lasciato in punta di piedi […]
Cento chilometri di gloria

Continuo a pensare che aumentando la distanza, la tecnica, lo stile, il carattere possano prevalere e fare giustizia di pregiudizi e furbate. Mi riferisco in particolare alla marcia, ma non escludo la corsa. Tentai di convincere Primo Nebiolo della opportunità di inserire gare di maggiore distanza nel programma olimpico, ovviamente riferendomi alla marcia e alla […]
In cauda venenum

Dopo l’ultimo episodio all’Aeroporto di Fort Lauderdale, posso confermare che ho forti dubbi sulla formula ricorrente per ogni attentato, ovvero che in primis lo si attribuisce ad un insano di mente e poi in conclusione ad un freddo e motivato professionista del terrore. Vi posso ancora dire, da “lombrosiano”, che le videocamere di sorveglianza ci […]
I cento anni di Adolfo Consolini superdiscobolo senza tempo

Ieri ricorreva lo speciale anniversario della nascita di Adolfo Consolini, il grande discobolo italiano che vinse ai Giochi Olimpici di Londa nel 1948, restituendo l’Italia Sportiva e non solo alla pari dignità internazionale ad appena due anni dalla catastrofe della Seconda Guerra Mondiale. Adolfo come Gino, Gino Bartali che tornava a trionfare nel Giro di […]
Mors tua vita mea

Giusto il tempo per una piccola pausa di poche ore e puntualmente i sicari dell’ISIS hanno colpito ancora. La cosa paradossale è che in Germania hanno mobilitato ventimila poliziotti antistupro per la notte di capodanno a Colonia ed altre città, mentre un attentatore solista si è recato nel luogo deputato alle feste “pagane” in una […]